LABORATORIO DI
BIOENERGETICA
Per lo sviluppo personale
IL PROGRAMMA
Il Laboratorio combina due approcci diversi.
•
Un lavoro sulle costellazioni familiari
reinterpretato in chiave bioenergetica, che
permette di portare alla luce, attraverso la messa
in scena della propria rete di relazioni affettive, le
dinamiche nascoste che mantengono legati alla
famiglia. Queste dinamiche condizionano la
nostra personalità, i nostri sentimenti e le nostre
scelte, compromettendo in tal modo le nostre
possibilità di esprimerci e realizzarci. La presa di
coscienza, mentale ed emozionale, di queste
realtà aiuterà il partecipante a condurre
un’esistenza più libera e focalizzata sul presente.
•
Un lavoro di bioenergetica applicata di scuola
reichiana che, attraverso l’espressione delle
emozioni fondamentali, mette in contatto con i
propri blocchi mentali, emozionali e fisici.
Il Laboratorio è costituito da incontri serali, 2
venerdì al mese dalle ore 20.30 alle ore 23.30.
Ciascun partecipante è libero di frequentare il
laboratorio quando vuole: non esiste obbligo di
continuità.
Costi: nessuna quota di partecipazione agli incontri.
Crediti Formativi: la partecipazione comporta
l’acquisizione di 1 CF ogni 2 incontri.
AREA SVILUPPO PERSONALE
Conduttore del Laboratorio
Claudio Tormen
Il Laboratorio è finalizzato principalmente alla
crescita personale indispensabileper un approccio
sensibile e profondo nei confronti dell’altro.
In particolare si propone di aiutare il partecipante a:
•
comprendere, attraverso l’esperienza personale,
le dinamiche nascoste che mantengono legati
alla “famiglia” ed ostacolano lo sviluppo libero
della propria personalità;
•
entrare in contatto con i blocchi mentali,
emozionali e fisici che formano la corazza
caratteriale che ci protegge, ma anche ci separa,
tanto dal mondo esterno quanto dal nostro più
intimo nucleo vitale.
Ti interessano i Laboratori?
I Laboratori rientrano nell’ottica dei Moduli
Integrativi che si rivolgono ai discenti desiderosi di
ampliare o approfondire la propria formazione, sia
nell'ambito di specifiche discipline, sia in quello
della crescita personale e dello sviluppo di qualità
empatico-supportive utili nella relazione.
La loro frequentazione comporta l'acquisizione di
crediti formativi che, assieme a quelli ottenuti con
la formazione di base, costituiscono un curriculum
più consistente in vista di una futura legislazione.
SOCIAL
INDIRIZZO
Via Praimbole, 7
35010 Limena PADOVA
Istituto di Medicina Globale - Registrazione Tribunale n. 2314, Serie I/1994
CF: 00322140286