› IMG
Formazione in Naturopatia dal 1979

Formiamo esperti in discipline naturopatiche dal 1979. Il Naturopata che formiamo è un professionista che acquisisce conoscenze e abilità volte a promuovere il benessere, inteso come stato generato da una corretta integrazione di fattori fisici, psicologici e socio-ambientali. Il Naturopata esercita la propria attività in accordo con quanto previsto dall’Organizzazione Mondiale della Sanità e in modo collaborativo con la medicina ufficiale.

La figura del Naturopata

La figura del naturopata – come operatore non medico, esperto nelle discipline e pratiche della salute complementari e non convenzionali – è previsto dall’Organizzazione Mondiale della Sanità. Il Naturopata non interferisce nel rapporto tra medico e paziente, si astiene dal ricorso a qualsiasi tipo di farmaco, non formula diagnosi mediche ed esercita la propria attività in modo sinergico e collaborativo con la medicina ufficiale.

Utilizza tecniche, discipline, prodotti ed attrezzature non medicali, non invasive e naturali che stimolano le capacità reattive dell’organismo.

POLIESTERE SUI VESTITI FA MALE?

Poliestere sui vestiti: che danni provoca indossarlo? E che danni provoca all’ambiente?

〉Istituto di Medicina Globale – Scuola di Naturopatia IMG; sede Limena – Padova

Perchè la professione del Naturopata è così importante per la natura e il pianeta?

La nostra formazione in Naturopatia ha come mission: “Rispettare la Natura e il Pianeta”.
Il percorso formativo che abbiamo ideato, mira a formare naturopati esperti e competenti, promotori di uno stile di vita che
sia salubre per se stessi e sostenibile per l’ambiente.

POLIESTERE: COS’È?

DEFINIZIONE DI POLIESTERE
Il poliestere è una fibra sintetica derivata da polimeri plastici, ottenuta principalmente da composti chimici a base di petrolio. Il poliestere è una delle fibre più utilizzate nell’industria tessile per la produzione di abbigliamento, tessuti per la casa (come tende e rivestimenti) e altri materiali industriali.

POLIESTERE: POSSIBILI DANNI PER CHI LO INDOSSA

1. IRRITAZIONI CUTANEE
Il poliestere è una fibra sintetica che non traspira come i materiali naturali, creando un ambiente umido e caldo che può irritare la pelle, specialmente in soggetti sensibili o con pelle delicata.

2. ACCUMULO DI BATTERI
La mancanza di traspirazione favorisce l’accumulo di sudore e batteri, contribuendo a cattivi odori e potenziali infezioni cutanee.

3. SENSAZIONE DI CALORE
Essendo un materiale poco traspirante, può risultare scomodo in climi caldi, aumentando il disagio termico.

4. ALLERGIE
Alcuni trattamenti chimici usati nella produzione del poliestere (ad esempio coloranti o resine) possono causare reazioni allergiche in individui predisposti.

POLIESTERE: DANNI AMBIENTALI CAUSATI DAL POLIESTERE

1. INQUINAMENTO DA MICROPLASTICHE
Durante i lavaggi in lavatrice, i capi in poliestere rilasciano microfibre che finiscono nelle acque reflue, contribuendo alla contaminazione degli oceani e all’ingestione da parte della fauna marina.

2. PRODUZIONE AD ALTA INTENSITÀ DI ENERGIA
Il poliestere è derivato dal petrolio e la sua produzione richiede grandi quantità di energia e risorse fossili, contribuendo alle emissioni di CO₂.

3. NON BIODEGRADABILE
Il poliestere impiega centinaia di anni a degradarsi, accumulandosi nelle discariche e negli ecosistemi naturali.

4. USO DI SOSTANZE CHIMICHE TOSSICHE
Durante il processo di produzione vengono utilizzati solventi e coloranti che possono contaminare suolo e acque se non smaltiti correttamente.

ALTERNATIVE SOSTENIBILI AL POLIESTERE

Indossare abiti realizzati con materiali naturali e preferire capi di qualità, che durino nel tempo, può ridurre sia l’impatto ambientale che i rischi per la salute.

MENO ABITI E DI MAGGIORE QUALITÀ!
PER NOI STESSI E PER L’AMBIENTE!

Fibre naturali
Esempi: cotone biologico, lino, canapa, lana ecc..che sono biodegradabili e traspiranti.

Tessuti innovativi
Esempi: materiali a base di fibre di bambù.

Altri articoli sulla Naturopatia

Il nostro piano di studi

Dal 1979 formiamo naturopati professionisti esperti nei seguenti tre campi di attività: educazione al benessere..

scuola di naturopatia

Benefici della Mindfulness

I benefici sono ampiamente documentati e possono influenzare positivamente diversi aspetti della vita.

Scuola di Naturopatia a Padova

La nostra Mission

“Rispettare la Natura ed il Pianeta”. Promuoviamo un approccio olistico e sostenibile. Scopri in che modo..

vieni a conoscere la nostra scuola di naturopatia

INDIRIZZO: 

Via Praimbole, 7

35010 Limena PADOVA

CONTATTO:

Mail: info@naturopatia-img.it

Tel. 049.2614328

Cel. 347.4273981